La strategia dei prezzi viene spesso trascurata nelle operazioni quotidiane, specialmente nel settore dei distributori automatici e delle macchine da caffรจ, dove i margini sono ridotti e l'efficienza รจ fondamentale. Tuttavia, i gestori che considerano i prezzi uno strumento di business, e non solo un'impostazione della macchina, stanno ottenendo risultati concreti.
Questo articolo riunisce cinque strategie che gli operatori reali stanno utilizzando oggi per adeguare i prezzi da remoto, aumentare la redditivitร e rispondere piรน rapidamente alle condizioni mutevoli. Il tutto grazie a Vendon Cloud e all'app fedeltร QuickPik.
1. Variazioni di prezzo programmate per i picchi di domanda

Alcune localitร registrano costantemente una domanda piรน elevata in periodi specifici: pensiamo ai distributori automatici nei parchi nei fine settimana caldi, ai centri cittadini durante i festival o all'esterno degli stadi nei giorni delle partite. Lasciare invariati i prezzi durante questi periodi di picco puรฒ significare perdere entrate.
Un esempio reale:
Un operatore che gestisce una flotta nel centro di una cittร trafficata sapeva che una grande parata e un festival musicale nel fine settimana avrebbero aumentato il traffico pedonale nei pressi di 12 dei suoi distributori automatici. Invece di reagire a posteriori, ha utilizzato Vendon Cloud per programmare un aumento del 10% dei prezzi su tutti i prodotti a partire da venerdรฌ a mezzogiorno. Lunedรฌ mattina ha riportato i prezzi alla normalitร , il tutto da remoto.
Questo tipo di regolazione programmata ha permesso loro di ottenere maggiori entrate nei giorni di forte domanda, senza dover controllare nemmeno una macchina.
2. Prezzi basati sulla fedeltร per utenti selezionati

Non tutti i clienti devono pagare lo stesso prezzo. Negli uffici o nelle locazioni chiuse, i gestori stanno ora differenziando i prezzi tra dipendenti e visitatori, premiando la fedeltร e aggiungendo valore per i clienti aziendali.
Un esempio reale:
A un gestore che lavorava con un grande complesso di uffici รจ stato chiesto di offrire caffรจ gratuito e snack scontati ai dipendenti, mantenendo invece i prezzi standard per i visitatori esterni. Utilizzando QuickPik, il gestore ha creato un gruppo di prezzi in Vendon Cloud. I dipendenti hanno scansionato un codice QR tramite l'app sulla macchina. Il sistema li ha riconosciuti automaticamente e ha applicato lo sconto o il numero di prodotti gratuiti.
3. Testare i prezzi in diverse locazioni
Il successo dei prezzi in una determinata localitร non garantisce lo stesso risultato in un'altra. Gli operatori piรน accorti stanno conducendo test di prezzo controllati su diversi gruppi di macchine, utilizzando dati di vendita reali per decidere quale sia la soluzione migliore.
Un esempio reale:
Un gestore voleva capire se i clienti degli uffici del centro cittร fossero disposti a pagare di piรน per bevande energetiche di alta qualitร rispetto a quelli delle zone periferiche. Ha utilizzato Vendon Cloud per creare due fasce di prezzo, una piรน alta e una standard, e ha monitorato le vendite per diverse settimane.
Il risultato: Il prezzo piรน elevato non ha avuto alcun impatto negativo in cittร , ma ha generato entrate aggiuntive. Nelle aree suburbane, i prezzi piรน bassi hanno mantenuto elevato il volume. Queste informazioni hanno consentito al gestore di introdurre prezzi personalizzati in base all'ambiente.
4. Prezzi promozionali a supporto del lancio dei prodotti

Quando si lancia un nuovo prodotto, che si tratti di uno snack, di una bevanda stagionale o di un articolo in edizione limitata, il prezzo puรฒ svolgere un ruolo fondamentale nell'incoraggiare le prove e generare slancio.
Un esempio reale:
Un fornitore di bevande ha chiesto a un gestore di aiutarlo a promuovere una nuova bevanda nelle universitร e negli uffici. L'operatore ha abbassato il prezzo in 30 distributori automatici per un periodo introduttivo di due settimane e ha monitorato le vendite utilizzando Vendon Cloud. Questo prezzo temporaneo non solo ha contribuito ad aumentare la notorietร e le prove, ma ha anche fornito al fornitore dati di vendita che hanno sostenuto ulteriori investimenti.
Adeguamenti temporanei dei prezzi come questo consentono ai gestori di supportare i partner del marchio aumentando al contempo il coinvolgimento dei consumatori e, potenzialmente, generando maggiori ricavi attraverso promozioni congiunte.
5. Piccoli adeguamenti dei prezzi per proteggere i margini
I costi aumentano, spesso in modo lento e silenzioso. Gli ingredienti, gli imballaggi, il carburante e la manutenzione incidono sui margini. I gestori piรน accorti stanno adeguando in modo proattivo i prezzi con piccoli aumenti su tutte le loro flotte per rimanere competitivi, senza allarmare i clienti.
Un esempio reale:
Quando il costo dell'acqua in bottiglia รจ aumentato di 0,04 โฌ, un operatore ha risposto con un aumento di prezzo di 0,05 โฌ su 200 distributori automatici. I clienti non se ne sono accorti, ma l'azienda ha evitato di perdere margine e ha registrato un aumento dei profitti alla fine del mese.
Queste piccole regolazioni periodiche aiutano a evitare la necessitร di aumenti improvvisi e consistenti in un secondo momento.
Il prezzo รจ una leva, non solo un'impostazione
Tutte e cinque le strategie condividono un obiettivo comune: rendere i prezzi piรน efficaci per l'azienda.
Pianificando le variazioni di prezzo, applicando prezzi fedeltร , effettuando test in base alla localitร , sostenendo le promozioni e adeguandosi alle variazioni dei costi, i gestori stanno acquisendo un maggiore controllo non solo sulle vendite, ma anche sulle relazioni, sul valore del marchio e sulla redditivitร .